Scuola Secondaria I grado
10/10/2019
CRESPI D’ADDA
I ragazzi di terza media in visita al villaggio operaio (patrimonio dell’Unesco) di fine Ottocento di Crespi d’Adda e all’annessa centrale idroelettrica, lungo la riva bergamasca dell’Adda, hanno potuto verificare concretamente quanto appreso nello studio della II Rivoluzione industriale e, in particolare, conoscere la storia della famiglia Crespi, industriali cotonieri lombardi.
Scuola Secondaria I grado
27/09/2019
Accoglienza Spiazzi di Gromo – prime medie
Passeggiata nel cuore della natura!
Questa è solo una delle numerose attività che hanno coinvolto e divertito i nostri alunni di prima media durante l’uscita di due giorni agli Spiazzi di Gromo il 19 e 20 settembre 2019. È stata un’esperienza indimenticabile, nella quale i ragazzi hanno avuto l’occasione di socializzare attraverso giochi e attività di gruppo, aiutati dai loro professori
Scuola Secondaria I grado
23/05/2019
Gita naturalistica al Parco del Monte Barro
Il Parco del Monte Barro, a Galbiate in provincia di Lecco, è un luogo in cui natura, cultura e storia si fondono. Gli alunni delle prime medie hanno partecipato ad un’entusiasmante caccia al tesoro con indovinelli, quiz, momenti creativi e artistici per scoprire l’area archeologica dei Piani di Barra, un’insediamento di età gota sorto già in epoca romana e abitato per quasi un secolo dagli Ostrogoti di Teodorico. Abbiamo concluso la giornata rilassandoci sulla terrazza dell’ostello del Monte Barro con una vista impareggiabile sui laghi della Brianza.
Scuola Primaria
13/05/2019
Piccoli pezzettini si arricchiscono …
Quale metodo migliore, per noi bambini di prima, imparare a scrivere in corsivo se non quello di costruire il nostro “Quadernino”?
Dopo aver riflettuto insieme e suddiviso le lettere in cinque grandi famiglie, non ci resta che rimboccarci le maniche ed esercitarci.
Che fatica: le lettere sono tante, non sempre ci vengono bene, dobbiamo cancellarle e riscriverle più volte, il corsivo richiede molta precisione, per non parlare delle maiuscole! Ma noi non molliamo, perché il desiderio di raggiungere l’obiettivo è troppo forte.
Che soddisfazione poi raggiungere la meta! Ora eccoci qua con il nostro quadernino quasi ultimato da sfogliare.
Alla fine della classe prima possiamo dire di aver imparato un’importante lezione di vita: la fatica e l’impegno portano a grandi soddisfazioni!
Scuola Secondaria I grado
06/05/2019
Secondaria di primo grado – Incontro Aned
I ragazzi delle terze medie hanno incontrato Giuseppe Valota e Leonardi Zanchi, rispettivamente il presidente della sezione di Sesto San Giovanni e il vicepresidente della sezione di Bergamo dell’ANED, Associazione Italiana Ex Deportati. Abbiamo ascoltato le testimonianze relative alle vicende dei loro familiari, deportati durante la seconda guerra mondiale, e abbiamo riflettuto sull’importanza della libertà e del diritto di esprimere la nostra opinione, venendo a conoscenza anche del ruolo avuto dalla nostra città, Bergamo, nel processo di deportazione nel campo di concentramento di Mauthausen
Scuola Secondaria I grado
06/05/2019
Secondaria di primo grado – Giochi sportivi studenteschi Ultimate
Con la partecipazione ai giochi sportivi studenteschi di martedì 30 aprile e un piazzamento al secondo posto si è conclusa per quest’anno l’avventura dell’ultimate, gioco di squadra con il frisbee. Grazie all’aiuto di Beatrice, capitana della nazionale italiana, che tra marzo e aprile ci ha aiutati ad imparare questo nuovo sport, i nostri ragazzi di tutta la scuola media si sono cimentati con l’entusiasmo che li contraddistingue sempre nelle attività sportive, ottenendo buoni risultati.
Scuola Primaria
04/04/2019
ANGOLI EVERYWHERE
Noi alunni di classe terza durante il PiDay abbiamo ascoltato la storia dell’angolo smemorino e lo abbiamo aiutato a recuperare la memoria, ricordando tutto di se stesso! Non solo, abbiamo scoperto che la nostra scuola è pie a di angoli!!! E allora….tutti a caccia di angoli!
Scuola Secondaria I grado
08/03/2019
CORSO DI SCHERMA
Con stamattina si conclude il corso di scherma, che ha visto i ragazzi delle seconde affrontarsi nella difficile prova del fioretto.
Grazie alla bravura di Federico, il nostro maestro di scherma, azioni come battuta e cavazione, rimessa, parata di terza, parata di quarta, presa di ferro e filo sono diventati termini quasi familiari per i ragazzi, tanto da permettere veri e propri combattimenti.
Complimenti ai nostri schermidori!
Scuola Secondaria I grado
28/02/2019
CAMPIONATI STUDENTESCHI DI NUOTO – FASE PROVINCIALE 2019
27 febbraio 2019
Stamattina presso la piscina comunale di Stezzano i nostri 22 nuotatori e nuotatrici si sono cimentati nelle varie discipline del nuoto, riportando grandi risultati pressoché in tutte le gare: un primo posto assoluto nello stile libero femminile grazie a Lucrezia A. e nel dorso maschile grazie a Filippo S.; un terzo posto assoluto nella rana femminile grazie a Giulia C. e sempre terzo posto assoluto nel delfino maschile grazie a Flavio M.. Le staffette assolute sia maschili che femminili hanno conquistato il terzo posto. E ancora molti altri piazzamenti! Anche oggi una mattinata piena di sport per i nostri ragazzi del nuoto.
Scuola Secondaria I grado
12/02/2019
Clil di inglese
Secondaria di primo grado
Settimana scorsa i nostri ragazzi di prima e di terza hanno partecipato ai progetti CLIL (Content and Language Integrated Learning) proposti da ACLE. Gli insegnanti madrelingua Ben e Michael hanno coinvolto gli studenti di prima in divertenti attività volte alla conoscenza di sé e alla costruzione di un gruppo classe compatto e rispettoso delle differenze.
Le classi terze invece hanno avuto modo di acquisire il complesso problema del riscaldamento globale e i fattori ad esso connessi attraverso la drammatizzazione… all in English, of course!