Menu
Didattica Scuola online
Scuola Primaria 30/01/2018

Giornata della Memoria

VenerdA� 26 gennaio in tutte le classi della scuola abbiamo parlato della Giornata della Memoria. Nelle classi quarte A? stato letto il libro “L’ultimo viaggio. Il dottor Korczak e i suoi bambini”. Ognuno di noi ha poi rappresentato, con un disegno a carboncino, un passo del racconto. Ecco i nostri lavori.

Scuola Primaria 17/01/2018

GINGERBREAD MAN

In queste vacanze natalizie i bambini delle classi seconde avevano un compito di inglese molto particolare: seguire ed eseguire la ricetta dei famosissimi GINGERBREAD MAN, i biscotti tipici del Natale inglese che hanno ispirato molte storie e divertenti canzoni. I bambini si sono quindi rimboccati le maniche e con zenzero, farina, uova, burro hanno impastato, sagomato e infornato. La fantasia non A? certo mancata: ognuno ha saputo rendere le proprie creazioni reinterpretandole e i risultati sono stati a dir poco ottimi!

Scuola Primaria 15/01/2018

Laboratorio teatrale … che passione!

MartedA� 9 gennaio, durante l’ora dedicata al laboratorio teatrale, le classi quarte hanno concluso la lettura in gruppo del romanzo “Il grande albero” a cui sarA� ispirata la recita di fine anno.
Dalla prossima settimana prenderanno il via le prove dello spettacolo.

Senza categoria 20/12/2017

Buon Natale

Dopo aver riflettuto sul Natale , ecco i nostri lavori! Le Classi Prime della scuola Primaria augurano a tutto Buon Natale e felice Anno Nuovo.

Scuola Primaria 18/12/2017

Santa Lucia: che spettacolo

In una giornata tra le piA? magiche dell’anno i bambini di prima e seconda hanno assistito ad un fantastico spettacolo che ci ha svelato tutti i segreti, le tradizioni e le storie legate al mondo delle feste natalizie. Non potevano festeggiare in un modo migliore il giorno di Santa Lucia!

Scuola Primaria 01/12/2017

L’Opera … che bella esperienza!

MercoledA� 29 novembre le classi terze, quarte e quinte si sono recate presso il Teatro Sociale di Bergamo per assistere allo spettacolo “Il tormentone” tratto dalla farsa per musica “Che originali!” di Gaetano Rossi con la musica di Giovanni Simone Mayr, maestro di Gaetano Donizetti.
Tutti gli alunni sono stati coinvolti dalla magia del teatro: le luci, il palcoscenico, l’orchestra, la simpatia dei personaggi con cui, alla fine, hanno anche cantato a gran voce il ritornello finale!
Un’ esperienza magnifica e formativa per conoscere e apprezzare la realtA� poliedrica del teatro.

Scuola Primaria Scuola Secondaria I grado 23/11/2017

Avvento Missionario

Anche quest’anno la nostra scuola partecipa con entusiasmo alla vendita dei panettoni organizzata dall’Ufficio Missionario Diocesano. l’obiettivo A? quello di finanziare tre progetti concreti in Colombia, Terra Santa e Bergamo.

Scuola Primaria 23/11/2017

Avvincente spettacolo in lingua inglese!

“William the Conqueror”, questo il titolo di un avvincente spettacolo, interamente in lingua inglese, a cui hanno partecipato le classi terze, quarte e quinte della primaria. William, appassionato gamer, finisce per magia nel suo videogioco preferito, incontrando personaggi leggendari, trovando nuovi amici e riscoprendo persino la passione per la lettura! A? stata per tutti una piacevole occasione per approfondire sempre piA? la conoscenza della lingua inglese…divertendosi!

Senza categoria 17/11/2017

CLASSI TERZE ALL’OPERA!

Quanto A? difficile disegnare un volto alla maniera di PICASSO!?!?!….. un gioco da ragazzi!!!!
Sperimentare il volto dell’arte cubista non A? mai stato cosA� semplice grazie alla fantastica esperienza del laboratorio di ARTEBAMBINI.
Pezzi di cartone colorati, forme divertentissime, un po’ di colla e…tanta fantasia!
Ed ecco realizzati magnifici ritratti di principesse, pirati e mostri…CUBISTI!!

Scuola Primaria Scuola Secondaria I grado 16/11/2017

Alla scuola Capitanio vince l’innovazione

All’interno dell’ampio inserto speciale dedicato all’Orientamento scolastico del Corriere Bergamo di oggi 16 novembre 2017 si tratteggia la missione educativa e la specificitA� dell’Opera Sant’Alessandro. La Fondazione gestisce e guida ben otto scuole che condividono la missione educativa in un felice mix tra modernitA� e tradizione. All’attenzione didattica, infatti, si affianca la grande attenzione per lo sviluppo personale, etico e sociale dei ragazzi. Nell’articolo dedicato alle “Medie” si descrive in modo efficace la scelta effettuata dal Collegio dei docenti della scuola Primaria e della scuola Secondaria di I grado. Buona lettura.

1 12 13 14 15