Alla Scuola Secondaria di I grado, viene adottato il metodo DADA (Didattica per Ambienti Di Apprendimento), che trasforma gli spazi scolastici tradizionali in ambienti tematici e laboratori disciplinari. Le aule non appartengono più a una classe, ma diventano spazi disciplinari specializzati, progettati e attrezzati per aree e linguaggi specifici. Sono gli studenti a spostarsi tra questi ambienti, vivendo il movimento come parte integrante della giornata scolastica. Il risultato è una didattica più attiva, capace di stimolare la concentrazione e favorire la centralità degli alunni nel processo formativo.
Grande importanza ricopre l’ora curriculare di laboratorio elettivo, pensata per aiutare gli studenti a scoprire e sviluppare i propri interessi, talenti e potenziare le loro capacità orientative. Le attività proposte spaziano in ambito scientifico, linguistico, artistico espressivo e sportivo e accolgono alunni per età e classi diverse. L’approccio offre agli studenti un’occasione concreta per orientarsi in vista delle future scelte e valorizzare le proprie inclinazioni.
Gli alunni frequentanti la scuola secondaria, da lunedì a venerdì, possono recarsi a scuola dalle 7.30, con inizio delle lezioni alle 8.00, mentre il doposcuola termina alle 18.00.
La giornata scolastica prevede 6 lezioni mattutine prima della mensa (8.00-13.15) e 2 lezioni pomeridiane il martedì e il venerdì (14.15-15.55).
Il venerdì, in particolare, sono previsti laboratori di approfondimento e potenziamento durante l’orario curricolare.
Il lunedì, mercoledì e giovedì dalle 14.15 alle 16.00 vi è invece la possibilità di partecipare a
- Studio assistito in piccoli gruppi e team di docenti esperti su metodo di studio e potenziamento delle principali aree disciplinari (4 ore settimanali)
- Laboratori potenziati per l’orientamento con proposte nelle aree scientifico, linguistico, artistico espressivo e sportivo per il wellness aperti ad alunni di età e classi diverse (2 ore settimanali)
Tutti i giorni il doposcuola può prolungarsi sino alle ore 18.00.
