A cavallo tra i mesi di novembre e dicembre, le classi seconde hanno partecipato al percorso “Arte e albi illustrati” presso la GAMEC.
Gli albi illustrati sono uno strumento efficace per educare all’osservazione, all’ascolto e per avvicinare all’arte.
Il laboratorio è partito dalla lettura di un testo per poi dirigersi alla scoperta di temi e soggetti utili a condurre i bambini verso una conoscenza di sé, degli altri, del museo e del mondo circostante.
Il percorso è stato strutturato su tre incontri di due ore ciascuno. I bambini hanno avuto modo di ascoltare diverse narrazioni e di produrre vari prodotti artistici, utilizzando tecniche differenti, ad esempio tempere, pennarelli…
Le narrazioni aiutano a crescere e incentivano la riflessione, sviluppando il senso critico, le competenze relazionali e l’autonomia delle proprie idee. L’albo illustrato e le opere d’arte possono essere mezzi strategici per arrivare a chi ascolta mediante diversi canali, da quello visivo a quello uditivo, e permettono di affrontare molteplici tematiche in modo semplice ma profondo.
L’incontro con un albo illustrato è un’esperienza in grado di cambiare profondamente
il nostro modo di vedere il mondo attorno a noi!